Sono passati tre anni da quando abbiamo lasciato Monica e Giovanni su una panchina di Piazza Cavour, nel centro del centro di Roma. Poi anche loro si erano lasciati e non si vedevano da un bel poโ. Due mondi opposti che erano riusciti ad incontrarsi, parlarsi, toccarsi e comprendersi. Lei coatta qualunquista, ma sincera e schietta come nessuna, nessun filtro tra il dire e il fare e il pensare: vive sempre a Bastogi, quartiere popolare e multietnico della periferia capitolina e va sempre al mare a Coccia di Morto, superaffollata e chiassosa spiaggia di Focene dove certamente non rischi di incontrare vip; lui invece abita in centro e pensare รจ ancora il suo mestiere, soprattutto a come riqualificare le periferie con lโarte e la cultura, perchรฉ con la cultura sรฌ che si mangia, cosa che per lei invece no, e come spiaggia preferisce di gran lunga quella toscana di Capalbio. Tornano dunque Paola Cortellesi e Antonio Albanese protagonisti di Come un gatto in tangenziale 2 Ritorno a Coccia di Morto di Riccardo Milani, in anteprima per Ferragosto il 14 e 15, e poi in tutte le sale da giovedรฌ 26 agosto, sequel dellโironico ed esilarante film del 2018 , ma qui si ride ancora piรน di allora.
โIn questo periodo ci siamo ricaricati di ironia, perchรฉ ce nโรจ bisogno โ ci dice Antonio Albanese nella nostra videointervista โ noi italiani lโabbiamo proprio nel DNA, siamo i maestri della comicitร , cโรจ chi ride degli altri e chi ride con gli altri, la comicitร segna anche uno stato di benessere del paeseโ. E aggiunge: โsiamo tutti fondamentalmente uguali tra fortune e sfortune, tutti abbiamo un potenziale meravigliosoโ. Di fondo Giovanni e Monica sono sempre gli stessi, ma in Come un gatto in tangenziale 2 lui รจ piรน pronto a capire che, nonostante tutto, รจ lei e solo lei lโamore della sua vita. Mentre Monicaโฆ โMonica cambia sempre โ ci rivela Paola Cortellesi nella nostra videointervista โ perchรฉ il loro incontro serve proprio a raccontare il cambiamento, che รจ possibile e auspicabile, soprattutto in persone che provengono da realtร opposte e lontane anni luce e che pure riescono a comunicareโ.
Monica non รจ perรฒ cambiata in fatto di generositร e lealtร , ad esempio nei confronti delle sorellastre Pamela e Sue Ellen, anche qui interpretate dalle surreali ma veraci Alessandra e Valentina Giudicessa, che ancora una volta la mettono nei guai. Come un gatto in tangenziale 2 Ritorno a Coccia di Morto comincia infatti con il suo arresto per colpa delle gemelle e di una certa refurtiva profumataโฆ Monica ha solo una persona a cui chiedere aiuto: Giovanni. E Giovanni per lei corre e molla tutto, anche se ora sta con una giovane e bellissima Camilla, interpretata da Sarah Felberbaum, con la quale collabora a un progetto importante, il recupero di uno spazio in periferia da riconvertire a centro di cultura, soprattutto per gli abitanti del quartiere. Cosรฌ niente prigione per lei ma un periodo di lavori socialmente utili in una parrocchia di San Basilio diretta da un prete molto, ma molto pio che si chiama Don Davide, faccia e tutto il resto di Luca Argentero. Impossibile non rest
arne affascinateโฆ Pende dalle sue labbra anche Luce, lโex moglie di Giovanni che rientra in scena molto cambiata, piรน svampita ed esilarante che mai, grazie allโinaspettata e piacevolmente sorprendente vena comica di una super ironica e divertita Sonia Bergamasco: โLuce si evolve sempre in maniera surreale e poco aderente alla realtร โ ci racconta lโattrice milanese nella nostra videointervista โ si avvicina di piรน a Monica e ad una realtร che prima sentiva estremamente lontana, ma sempre con questa maniera svagata e stonata che a me piace tantoโ.
Con i graditi camei di Claudio Amendola, che รจ invece lโex galeotto ed ex marito di Monica, di Franca Leosini che รจ ancora Franca Leosini, e anche di Paolo Di Clementi, meccanico di professione e attore per diletto che interpreta ancora il fedele carrozziere di Giovanni e sua valvola di sfogo, e con la partecipazione dei giovanissimi Alice Maselli e Simone De Bianchi che, visibilmente cresciuti, tornano nei panni dei rispettivi figli di Giovanni e di Monica, Agnese e Alessio, Come un gatto in Tangenziale 2 Ritorno a Coccia di Morto riprende un filo che ci sarebbe dispiaciuto parecchio se fosse rimasto interrotto, approfondendo e ridisegnando in maniera molto piรน netta e immediata il concetto di mondi distanti grazie ai due microcosmi simboli della storia: la galera, e poi la minuscola cella del convento, per Monica, e il grande spazio aperto e vivo del nuovo centro poli culturale dove lavora Giovanni, passandoci gran parte della giornata. Un sequel che non poteva non esserci, specchio comโรจ di un macrocosmo e delle sue dinamiche che include e coinvolge tutti noi, tra situazioni tanto paradossali e comiche quanto realistiche e reali: โVolevamo raccontare il seguito della spaccatura di questo paese โ spiega il regista Riccardo Milani โ Giovanni e Monica sono una specie di antidoto contro i professionisti dellโintolleranza tra classi socialiโ. Le nostre videointerviste a Paola Cortellesi, Antonio Albanese, Sonia Bergamaco e Riccardo Milani: