Torna a Roma Domus Artium, il prestigioso circuito di concerti internazionali e momenti conviviali allโinterno di spazi di alto valore storico artistico di Roma. La seconda stagione, che passa dalle dimore private a spazi pubblici, palazzi delle Istituzioni, sedi museali e musicali di alto profilo, si apre venerdรฌ 27 gennaio nellโAula Magna di Palazzo della Cancelleria, il primo palazzo interamente rinascimentale della cittร che, oltre al cortile del Bramante, ospita il Salone dei Cento Giorni affrescato da Vasari e lโAula Magna, o Sala Riaria, con affreschi del โ700 e il celebre orologio dipinto del Baciccia.
Il concerto con la strumentista Nina Kotova โ direttore di Domus Artium โ e il pianista ispano americano Josu de Solaun, si aprirร sulle dolci note di Vocalise, melodia immortale scritta da Rachmaninov e conosciuta per essere una delle musiche piรน struggenti del secolo scorso. A seguire la Sonata op. 65 di Britten, compositore tra i piรน importanti del โ900 inglese, che scrisse lโopera in 5 movimenti per il celebre violoncellista Rostropovich a cui fu poi dedicata. Si farร poi un salto allโindietro nel piรน intenso romanticismo di Chopin con la Sonata op. 65, uno dei pochissimi pezzi scritti dal compositore in cui protagonista non รจ il solo pianoforte. Si concluderร infine con Le Grand Tango di Astor Piazzolla. Al termine, ad arricchire e rendere originale la proposta di Domus Artium, il lato conviviale che caratterizza ogni serata dellโiniziativa: ogni serata si concluderร infatti con una cena e unโesperienza del gusto ogni volta diversa, spesso ad opera di chef affermati accanto ad icone pop. Per lโesordio a Palazzo della Cancelleria scende in campo una firma cult di romanitร gastronomica quale Enzo al 29, in cui lโalta qualitร sposa la grande iconicitร . In abbinamento, vini dโeccellenza dellโazienda vitivinicola La Corte dei Papi.
Il primo concerto di questa seconda edizione di Domus Artium sarร poi replicato la sera sucessiva a Palazzo Monsignani Sassatelli di Imola, primo di tre appuntamenti che aprono ad una delle piรน importanti realtร accademiche nel mondo della grande musica e il cui ricavato sarร interamente devoluto in borse di studio.
I successivi appuntamenti con Domus Artium saranno il 20 febbraio con lโicona della lirica Angela Gheorghiu allโAuditorium Parco della Musica accompagnata dal Maestro Gianluca Marcianรฒ per la Fondazione Lerici Cultura Ets, in collaborazione con la quale Domus Artium organizza quella stessa sera un Gร la. E il 14 marzo con il talento prodigioso di Pinchas Zukerman e del suo trio a Palazzo Colonna. Si replica con un concerto e una masterclass il giorno seguente a Imola. Tra le grandi novitร di questโanno occupa un posto di rilievo la nuova collaborazione con la Galleria Borghese che in un evento in primavera in via di definizione farร da cornice al fascino di Domus Artium.
Barrett Wissman, chairman dellโagenzia di management artistico mondiale IMG Artists, porta a Domus Artium una lunga esperienza nella promozione delle arti, oltre che lโentusiasmo e il desiderio di rappresentare per la Capitale, dove trascorre sempre piรน tempo, una nuova opportunitร di inserimento nei piรน prestigiosi circuiti internazionali. โLโesordio lo scorso anno di Domus Artium โ racconta โ รจ stata una grande sfida e al tempo stesso una forte emozione, coincidendo peraltro con la rinascita delle performance dal vivo. Il secondo anno con un programma articolato e in sedi di grande prestigio, significa che abbiamo colto e sollecitato una domanda di cultura e bellezza diffusa e abbiamo trovato anche presso le Istituzioni la disponibilitร ad aprirsi ad esperienze inusuali. In questo senso sono grato, oltre che alle singole Istituzioni partner, al Parco della Musica e al Ministero della Cultura per il supporto e la fiduciaโ.