Serena Rossi e Giuseppe Zeno tornano protagonisti di Mina Settembre 3, 12 nuovi episodi al via domenica 12 gennaio su Rai 1. Sono passati più di due anni dalla seconda stagione, ma nella serie ne è trascorso soltanto uno. Tante cose sono tuttavia cambiate: Mina ha finalmente deciso con chi stare e cioè con Domenico, e siccome vuole anche prendere in affido Viola, interpretata da Ludovica Nasti, mi sa che si dovrà anche sposare. Non appena Domenico tornerà da Barcellona, ovviamente.
Nel frattempo l’allegra e numerosa famiglia ha già cambiato casa, spostandosi in un appartamento più grande che possa contenere anche l’esuberanza di Zia Rosa, alias Marisa Laurito, stabilitasi in pianta stabile dalla nipote dopo la morte della sorella Olga, nonchè madre di Mina, che era interpretata da Marina Confalone, e non avendo perso neanche un po’ quella sua invadente abitudine di farsi i fatti degli altri, ma sempre a fin di bene, come tiene a sottolineare la Laurito nella nostra videointervista. Domenico è molto paziente con lei, e lo è anche con Mina che comunque continua a mettere davanti a tutto e a tutti il suo lavoro e i suoi assistiti. Del resto solidarietà ed empatia sono le parole chiave di questa fortunata serie.
E siccome aumentano in continuazone, in suo aiuto arriva Fiore, new entry di Mina Settembre 3, che buona deve essere per forza visto che arriva dal Paradiso, quello delle Signore: ad interpretarla è infatti Chiara Russo. La giovane assistente sociale è molto preparata teoricamente, un po’ meno nella pratica, ma non ci metterà molto a diventare brava quasi come la sua mentore. Ha un unico difetto, anzi due: il primo è che parla continuamente, soprattutto quando è nervosa, il secondo è che pare sia venuta a Napoli per ritrovare il suo ex Andrea (Lorenzo Lancellotti), anche se presto si accenderanno altri interessi amorosi… Altra gradita new entry è infatti quella di Erasmo Genzini che interpreta Jonathan Ammaturo, fatello maggiore di Kevin, primo caso della nuova stagione: personal trainer e sciupafemmine, Jonathan è riuscito ad allontanarsi dalla sua famiglia che lo aveva instradato allo spaccio e al crimine, ora è il momento di salvare suo fratello. E di colpire al cuore Fiore, perché no…
In Mina Settembre 3, sempre liberamente tratta dai racconti di Maurizio De Giovanni, scritta da Fabrizio Cestaro e Fabrizia Midulla con Costanza Durante, Paolo Piccirillo, Simona Giordano e Gaia Rispoli, diretta da Tiziana Aristarco e prodotta da Rai Fiction e Italian International Film, ritroveremo anche le amiche della protagnista: Irene, interpretata da Christiane Filangeri, un po’ sofferente di solitudine dopo la partenza del figlio, e Titti, cui dà vita Valentina D’Agostino, che in reatà si è trasferita all’estero per seguire il suo Giordano (Michele Rosiello), ma per Mina c’è e ci sarà sempre. Ci sono anche Rudy (Nando Paone) ovvero il portiere che tutti vorremmo, Rosaria (Rosalia Porcaro), collega di Mina, e il suo fratellastro Giancluca (Francesco di Napoli).
Altre due cosette teniamo ad anticiparvi: Viola è molto cambiata ed è felicissima della sua nuova famiglia, ma si smette mai di ricercare le proprie origini? Anche se sarà il caso a spingerla, si metterà quindi alla ricerca della sua madre biologica che, scoprirà, non è poi così lontana. Questo complicherà naturalmente le cose in famiglia. E poi c’è un’altra new entry: Luca Ward che è Arnaldo. Ma il resto su di lui lo lasciamo scoprire a voi. Intanto ecco le nostre videointerviste a Serena Rossi e Giusppe Zeno, Ludovica Nasti, Chiara Russo, Erasmo Genzini, Marisa Laurito e Valentina D’Agostino: