Massimiliano Bruno torna al Teatro Il Parioli Costanzo con Lo Stato delle Cose: va dato spazio ai giovani. Videoincontro

di Patrizia Simonetti

Massimiliano Bruno riporta al Teatro Il Parioli Costanzo di Roma, di cui รจ direttore artistico, Lo stato delle cose, fortunato spettacolo che qui debuttรฒ nel 2023, ma in una versione competamente rinnovata. Sul palcoscenico altre 30 nuove leve del teatro e del cinema italiano, attrici e attori che si esibiranno in monologhi e dialoghi assolutamente nuovi scritti da vari autori proprio per lo show, e anche in reinterpretazioni di opere note di altrettanto noti scrittori. Al loro fianco lโ€™attore e il regista che per alcuni di loro รจ stato insegnante al Laboratorio di arti sceniche e che cura la regia assieme a Sara Baccarini.

Il debutto de Lo stato delle cose versione 2025 รจ per mercoledรฌ 15 gennaio e si andrร  avanti con spettacoli diversi ogni sera fino al 26. I generi sono vari per cui si potrร  passare dalla risata alla commozione in un caleidoscopio di sentimenti ed emozioni contrastanti che caratterizzano i possibili stati dโ€™animo umani. Si alterneranno due differenti cast e si avrร  cosรฌ la possibilitร  di conoscere meglio lo stato artistico contemporaneo.

In scena con Massimiliano Bruno si saranno con Andrea Corallo, Teo Guarini, Manuela Bisanti, Sebastiano Re, Claudio Crisafulli, Francesca Lattanzio, Leila Rusciani, Luca Bray, Ester Gugliotta, Dafne Montalbano, Claudia Genolini, Anna Dโ€™Alessio, Leonardo Zarra, Francesco Romano, Marco Landola, Gabriele Bax, Mariachiara Di Mitri, Roberta Pompili, Anna Malvaso, Alessandro Cecchini, Roberto Scorza, Beatrice Valentini, Asja Mascarini, Andrea Venditti, Beatrice Coppolino, Daniele Di Martino, Lorenza Molina, Alessia Ferrero, Ugo Caprarella

La presentazione de Lo Stato delle cose nel foyeur de Il Parioli Costanzo รจ stata per Massimiliano Bruno anche occasione di riflessione sulla situazione artistica e teatrale di oggi:โ€œlโ€™unica cosa che possiamo fare noi grandi โ€“ ha detto โ€“ รจ dare possibilitร  ai nuovi talenti; oggi perรฒ purtroppo ci sono pochi autori e attori giovani, lo star system รจ di cinquantenni e sessantenni, non cโ€™รจ ricambio generazionaleโ€œ. Ecco il nostro videoincontro con Massimiliano Bruno: