Vacanze Romane è sinonimo di storia d’amore. Non c’è nulla di più romantico. Indimenticabile il film, le leggende Audrey Hepburn e Gregory Peck. Sullo sfondo l’affresco di Roma che sogna negli anni ’50 la rinascita …
Genny De Gaetano
- teatro
- teatro
Intervista a Iaia Forte con Hanno tutti ragione di Sorrentino a riaprire il Piccolo Eliseo: in teatro si può essere anche un uomo
Elegante nella sua poliedricità Iaia Forte è una delle stelle più brillanti del firmamento artistico italiano. Cinema e teatro, sempre diretta da grandi registi, collezionando ovunque riconoscimenti prestigiosi tra cui, in occasione del debutto sul …
- teatro
Un ruggito rialza il sipario dell’Eliseo: si apre con Una tigre del Bengala allo zoo di Baghdad di Rajiv Joseph con Luca Barbareschi
“Ce l’abbiamo fatta. E penso a quando siamo entrati qui per la prima volta, era difficile trovare anche un bullone”. Seduto sotto il palco, in platea, guarda estasiato la sua creatura Luca Barbareschi, direttore artistico …
- teatro
Intervista a Federico Buffa: porto a teatro le Olimpiadi del 36 con tutta la loro “tragica modernità”. Il tour arriva al Quirino di Roma
L’affabulatore è colui il quale narra in maniera affascinante e abile. In due parole, è Federico Buffa. Milanese, 56 anni, di professione avvocato, ma più di ogni altra cosa cantore sportivo. Limitativo infatti definirlo giornalista …
-
A tredici giorni dalla gran soirée dell’Eliseo che rinasce come l’Araba Fenice sotto l’egida di Luca Barbareschi (guarda la nostra videointervista), è nata un’altra linea guida del teatro romano: la stagione concertistica 2015/2016 in collaborazione …
- multimediamusicateatro
Videointervista a Luca Barbareschi: ecco il mio Teatro Eliseo. Lavori quasi terminati, su il sipario il 29 settembre
Quasi tutto pronto al Teatro Eliseo di Roma per una riapertura in grande stile grazie all’impegno del neo direttore Luca Barbareschi che ha aperto le porte alla stampa per mostrare l’andamento dei lavori e tutto …
- musica
Another One è il nuovo album di Mac DeMarco, il canadese che canta l’amore ma da piccolo bruciava le aiuole
Pensi all’amore e scrivi una canzone. Non esiste miglior fonte d’ispirazione per un artista. Ancor di più se, magari, in quel momento lo stesso autore è innamorato quasi con gli occhi a forma di cuore. …
- cinema
Corn Island, dove natura e guerra regnano sovrane. In sala il nuovo film del regista georgiano George Ovashvili
Le immagini raccontano le storie del cuore. Più di ogni parola. La natura regna sovrana. Al di là delle volontà dell’uomo. Che deve far fronte anche alle atrocità della guerra. Siamo in Georgia, nella Repubblica …