Avengers: Age of Ultron, i supereroi della Marvel contro James Spader

di Patrizia Simonetti

Alla pace nel mondo ci pensano un poโ€™ tutti, non solo le Miss Italia, solo che in pochi fanno davvero qualcosa di concreto per ottenerla. Tra questi cโ€™รจ Tony Stark che ci prova a suo modo ed รจ lรฌ lรฌ per far partire un programma che la assicurerร  per molto, molto tempo senza bisogno di rinfilarsi lโ€™ingombrante armatura che in effetti, dopo un poโ€™, puรฒ dare qualche fastidio. Ma si sa, รจ un classico: se stai al telefono sul piรน bello, proprio quando la tua amica ti sta per svelare il suo segreto millenario, cade la linea, e se invece stai per scaricarti il film piรน fico che cโ€™รจ in giro al computer, ti salta la connessione. Cosรฌ anche al buon Tony รจ come se il programma si bloccasse proprio nel momento clou. Il suo programma-soluzione si chiama Ultron, unโ€™intelligenza artificiale molto avanzata e autocosciente progettata proprio per annientare le minacce e controllare la Iron Legion, un team di droni che Stark ha costruito per mandarli a combattere al suo posto. Ultron perรฒ, super intelligente comโ€™รจ, ben presto capisce che lโ€™unico modo per rendere migliore la vita sulla Terra รจ eliminare il suo nemico principale, cioรจ lโ€™uomo. โ€œHo cercato di creare unโ€™armatura attorno al mondo โ€“ dice Stark โ€“ ma ho creato qualcosa di terribileโ€.

Rimetti insieme tre anni dopo un gruppo di supereroi per una missione speciale ed ecco Avengers: Age of Ultron, da oggi in 900 sale italiane distribuito da Walt Disney Company, secondo appuntamento con la saga cinematografica creata dalla Marvel il cui primo capitolo, grazie al miliardo e mezzo di dollari guadagnato, conserva ancora il titolo di terzo migliore incasso di sempre.

Riecco dunque Tony Stark/Iron Man, Captain America, Thor, lโ€™Incredibile Hulk, Vedova Nera e Occhio di Falco, ovvero Robert Downey Jr., Chris Evans, Chris Hemsworth, Mark Ruffalo, Scarlett Johansson e Jeremy Renner. Mentre Cobie Smulders รจ lโ€™Agente Maria Hill, Stellan Skarsgรฅrd fa Erik Selvig, Samuel L. Jackson รจ Nick Fury e Don Cheadle dร  vita, meccanica e non, a James Rhodes/War Machine. Alla regia sempre Joss Whedon, sua pure la sceneggiatura, che โ€œla cosa piรน bella dei Marvel Movies โ€“ dice โ€“ รจ lโ€™approccio sempre diverso da film a film a seconda del personaggio. Tutti hanno caratteristiche che li rendono unici, ma poi ciรฒ che conta รจ il quadro globale, un universo complesso da costruire e questo film ne รจ un tassello fondamentaleโ€.

Il destino del pianeta รจ quindi ancora minacciato e gli Avengers hanno di nuovo il loro bel da fare, stavolta contro il malvagio Ultron, che alla fine poi non รจ che un tipo tecnologico spaventoso che vuole distruggere lโ€™intera razza umana, ma chissร  perchรฉ vogliano farlo tutti รจ un vero mistero. Ad interpretarlo niente di meno che James Spader, il cattivo-ma-poi-neanche-tanto-che-cโ€™รจ-di peggio di Black List. โ€œUltron osserva il mondo da un punto di vista strano perchรฉ รจ stato appena creato ed รจ molto giovane โ€“ dice del suo personaggio โ€“ รจ immaturo, ma ha unโ€™ampia conoscenza di tutta la storia pur essendosi creato una visione del mondo piuttosto distortaโ€.

Altre new entry sono Elizabeth Olsen e Aaron Taylor-Johnson che interpretano i gemelli Scarlet Witch e Quicksilver e Paul Bettany che da semplice voce del supercomputer Jarvis prende corpo grazie allโ€™androide Visione.

Sembra che Mark Ruffalo avrร  presto un film tutto suo nei verdi enormi panni di Hulk che qui, peraltro, fa il tenerone con Vedova Nera. Chiamalo scemoโ€ฆ

Ecco il trailer: