Ci ha lasciato con il fiato sospeso per due anni, ma ora finalmente sapremo cosa è davvero accaduto. Arriva infatti Black Out 2 che non ha più come sottotitolo Vite sospese bensì Le Verità nascoste, il che fa sperare che sapremo tutto dei personaggi costretti a convivere nell’Hotel Cima Paradisi nella Valle del Vanoi, in Trentino, bloccati da una valanga.
Come in un giallo di Agatha Christie dove il detective di turno riunisce tutti i presenti in una stanza, compreso il colpevole del delitto, tra loro c’è un assassino. Il racconto riprende esattamente da dove era finito con la prima stagione: Umberto (Alessandro Riceci), padre di Lara (Chiara Cassiano), ha ucciso l’unica persona che era riuscita a mettersi in contatto radio con l’esterno perché là fuori, pensa, non c’è nessuno che possa salvarli, anzi, potrebbero venire soltanto a far loro del male. Del delitto viene inizialmente accusato Karim (Mickaël Lumière).
I soccorritori però a un certo punto arrivano per davvero, ma saranno davvero venuti per riportare tutti a casa? Dall’elicottero scendono Angelo, pilota e Capitano del Soccorso Civile, Federica, giovane e caparbio Ispettore Capo della Polizia, e Sabrina, geologa esperta, ovvero le new entry Alessio Vassallo, Adele Dezi e Fiorenza Tessari. Hanno cibo, provviste, medicine sono lì per salvarli. O almeno così dicono.
Dovrà provare a capirlo Lidia, interpretata da Aurora Ruffino, unico carabinere rimasto, ma forse però troppo presa dalla sua gravidanza e da una sorta di crisi esistenziale, anche se in questa nuova stagione ritroverà se stessa e tutte le sue convinzioni, come ci rivela lei stessa nella nostra videointervista. Nel frattempo, nel più completo isolamento dal mondo ma in un’affollata convivenza, ognuno ha scritto in qualche modo la sua storia. Giovanni, interpretato da Alessandro Preziosi, è cambiato: si è innamorato di Claudia (Rike Schmid), il medico che ha salvato sua figlia Elena (Giulia Patrignani), e che in realtà lui avrebbe dovuto uccidere.
Anche lei prova qualcosa per lui, ma anche per Marco (Marco Rossetti), il suo ex marito e padre di sua figlia Anita (Juju Di Domenico), con la quale Claudia era stata nascosta proprio in quella valle perché testimone di un omicidio di camorra. Lo stesso Marco, peraltro, riprova qualcosa per lei, soprattutto dopo che la sua nuova campagna Irene (Catherina Shulha) gli ha rivelato il suo passato. Anche i più giovani si sono dati da fare: tra Anita, Lorenzo (Riccardo Maria Manera) e Riccardo (Federico Russo) si è creato un altro triangolo amoroso che avrà delle conseguenze. Mentre Elena, figlia di Giovanni e sorella di Riccardo, sta per svegliarsi dal coma…
Black Out 2 Le Verità nascoste unisce quindi, come nei migliori drammi, amore e morte, ma ci mostra anche una vita che non vuole arrendersi, quella di coloro che, nonstante si sentano appesi a un filo e non abbiamo la più pallida idea di come sopravvivere e salvarsi, continuano a far palpitare il loro cuore tra sentimenti come la tenerezza, la riconoscenza, l’amore. E anche di come tutti possano cambiare.
Diretta stavolta da Fabio Resinaro e Rico Marzano, e prodotta da Rai Fiction e Eliseo Entertainment, Black Out 2 Le Verità nascoste parte martedì 14 gennaio in prima serata su Rai 1. A margine della conferenza stampa svoltasi nella sala A della sede RAi di Via Asiago, abbiamo incontrato i protagonisti. Ecco dunque le nostre videointerviste a Alessandro Prezioni, Rike Schmid, Marco Rossetti, Autora Ruffino, Juju Di Domenico e Riccardo Maria Manera, Giulia Patrignani, Alessio Vassallo e Adele Dezi:
La Foto di gruppo è di Eleonora Ferretti