Si intitola Olvidar (Dimenticare) il debutto letterario di Yulla, cantante e produttrice, e ora anche scrittrice, un testo completamente autobiografico dal linguaggio sporco, diretto, sincero, proprio come il suo diario che lo riempie per metà, …
arte&cultura
-
-
E’ una riapertura graduale, e con nuove regole di fruizione, quella che attende la cultura a Roma: da martedì 19 maggio riaprono al pubblico i Musei Capitolini, il Museo di Roma a Palazzo Braschi e il …
-
Castel Sismondo apre le porte, virtualmente, per consentire al pubblico di visitare, anche a distanza, la mostra “Fellini 100. Genio immortale”. L’esposizione ideata da Studio Azzurro, nell’ambito del progetto del Museo Internazionale Federico Fellini del …
-
Stimolare la fantasia e la creatività dei più piccoli per superare la transitoria quanto necessaria condizione esistenziale di isolamento sociale di queste settimane: è l’obiettivo del concorso poetico-artistico “Il giardino nella mia stanza” lanciato da Casina di …
- arte&culturanews
L’arte ai tempi del coronavirus: Atelier Montez lancia una call per la collettiva online più grande al mondo
Le opere più popolari verranno battute all’asta; un catalogo raccoglierà tutte le opere prodotte dagli artisti aderenti all’iniziativa; la mostra sarà visitabile presso Atelier Montez entro la fine del 2020. Ai tempi del coronavirus, con il …
- arte&culturanewsradio
Quelli della radio: il viaggio di Enzo Mauri fra le voci delle prime radio libere italiane
Per chi ama la radio, ma non solo. Quelli della radio – Viaggio fra le voci delle prime radio libere italiane è un racconto avvincente e pure divertente dedicato alla più grande passione dell’autore: Enzo …
- arte&cultura
Multitasking? No, grazie: nel libro di Chiara Cecutti anche la donna nel cinema e in TV
Avete mai riflettuto sul quanto i media e lo spettacolo in generale, quindi anche cinema e televisione, influiscano sulla vita delle donne e sulla percezione di loro stesse, ma soprattutto, così come la pubblicità, propongano …
-
Si parla così tanto, soprattutto in occasione del Festival di Sanremo, di musica e canzone italiana, che ben venga una mostra che ne racconti le origini. E come farlo senza celebrarne uno dei suoi padri, …