Clementina, Alexia, Madame X, Diana, Tatiana, Laetitia… sono solo alcune delle donne trasformate in immagini ferme nel tempo dopo averne seguito o inventato un movimento e un’intenzione, testimoni, e al tempo stesso artefici, di un …
arte&cultura
-
-
Nel gennaio del 1882 un ragazzo di 29 anni incontra una giovane donna: ha una figlia di cinque anni, è di nuovo incinta, beve e fa la prostituta. Non ha molto da offrirle, ma decide …
-
-
Artisti di strada e stornellatori faranno da cornice al Festival del Carciofo Romanesco che torna con la seconda edizione nel cuore della Capitale. La manifestazione si aprirà martedì 28 marzo alle 11 a Via del …
-
Cos’hanno in comune Veneto e Brasile? La risposta, non propriamente scontata, è: spumanti. Dal Brasile all’Italia passando per il Veneto è il titolo dell’evento svoltosi all’Ambasciata del Brasile in Piazza Navona, a Roma, nelle meravigliose …
-
Se siete stati in Egitto, non potete perdervi la visione colorata e cangiante dell’arte più misteriosa e magica del mondo rivista e reinterpretata da Luigi Ballarin: Antico Egitto La vita oltre la vita il titolo …
-
Armando Trovajoli non era soltanto il grande musicista che tutti conosciamo, creatore di musiche magiche, di canzoni storiche come Roma nun fa la stupida stasera dedicata alla sua città, probabilmente la più bella dichiarazione d’amore …
- arte&cultura
Videointervista a Stephane Koerwyn all’inaugurazione della sua personale: “rendo visibile l’invisible”
“Che siano abiti o quadri, è sempre la pittura che tiene unite le mie opere, opere che devono essere vive… Il mio motto è rendere visibile l’invisibile…” Parola di Stephane Koerwyn, l’artista francese, ex direttore …