Come sta cambiando il rapporto tra cinema e gioco negli ultimi anni?

di Redazione

Il mondo cinematografico e quello del gioco sono legati a doppio filo e negli ultimi due decenni si sono spesso influenzati a vicenda, generando dei prodotti di culto destinati a restare nelle menti e nei cuori degli appassionati. Mentre in passato era il mondo del gioco a prendere in prestito le ambientazioni dei film, oggi il rapporto di forza รจ cambiato e sempre piรน spesso sono film e serie televisive che prendono spunto da ambientazioni nate nei videogame. Di seguito andremo proprio a scoprire come sta cambiando il rapporto tra questi due universi che, pur sembrando cosรฌ lontani tra loro, sono piรน vicini di quanto si possa immaginare.

I giochi online che prendono spunto dallโ€™universo cinematografico

Molti giochi da casinรฒ come le slot machine utilizzano spesso i film come ambientazione. Questa tendenza si registra giร  da qualche anno, ma negli ultimi tempi si รจ ulteriormente consolidata di pari passo con lโ€™evoluzione degli stessi giochi da casinรฒ, che ormai curano la parte grafica e musicale nei minimi dettagli. Non รจ un caso, pertanto, che sempre piรน utenti giochino anche alle slot gratis per intrattenersi, come testimoniato dai dati che in questo settore sono in continua crescita. Uno dei casi piรน famosi in tal senso รจ rappresentato dalla slot machine a tema Game of Thrones, il prodotto di HBO che ha cambiato per sempre il mondo delle serie televisive. Unโ€™altra slot molto amata dagli appassionati รจ quella a tema Vikings, dove gli utenti possono intrattenersi con i personaggi principali della serie TV che narra le gesta del popolo vichingo.

Come cambia il rapporto tra cinema e videogame

Uno dei primi videogame a essere trasposto al cinema รจ stato Tomb Raider, il celebre gioco di avventura rilasciato per la console PlayStation che aveva come protagonista Lara Croft interpretata da Angelina Jolie. Dopo questa esperienza virtuosa, perรฒ, รจ stato il cinema a comandare e diversi videogame sono stati creati come una sorta di โ€œsequelโ€ del prodotto cinematografico, riscuotendo nella maggior parte dei casi un ottimo riscontro da parte del pubblico e della critica. Certo, non mancano esempi di clamorosi fallimenti ma nella maggior parte dei casi โ€œrielaborareโ€ in tema videogioco un film si รจ rivelata una scelta vincente. Ultimamente, data la sempre maggior importanza che il mondo dei videogame sta acquisendo allโ€™interno dellโ€™intrattenimento, stiamo assistendo a una nuova inversione di tendenza e sono sempre di piรน i giochi la cui trama viene ripresa come ambientazione di film e serie televisive.

The Last of Us: quando il gioco diventa serie televisiva

Tra i casi piรน emblematici degli ultimi anni cโ€™รจ il videogioco The Last of Us, un fenomeno di portata globale sia su console tradizionali che su PC, che รจ stato trasposto nel mondo delle serie televisive. Unโ€™impresa difficile anche se si considera che da sempre gli appassionati di videogame sono particolarmente esigenti, ma il lavoro svolto da Craig Mazin e Neil Druckmann nella serie รจ stato apprezzato dalla critica e dal pubblico. Certo, non sono molti i videogame che vantano una trama replicabile anche per il piccolo e il grande schermo ma uno dei principali candidati a diventare una serie televisiva รจ Red Dead Redemption 2: il gioco edito da RockStar Games ha rivoluzionato per sempre il mondo dei giochi di avventura grazie a uno scenario di gioco praticamente illimitato e continuano a rincorrersi le voci che parlano di una possibile serie televisiva a tema.

Il mondo dellโ€™intrattenimento รจ da sempre uno dei piรน dinamici e la sensazione รจ che nel prossimo futuro vedremo sempre di piรน il mondo cinematografico, quello delle serie televisive e dei giochi influenzarsi a vicenda.