Concerto Primo Maggio: sul palco anche Elodie, Ghali e Giorgia, videointerviste a Ermal Meta, Noemi, BigMama e Vincenzo Schettini

di Patrizia Simonetti

Sul palco del Concerto del Primo Maggio di Roma, che quest’anno torna in una Piazza San Giovanni rinnovata, saliranno anche Elodie, Ghali e Giorgia, così come Achille Lauro, Arisa, Rocco Hunt, Serena Brancale, The Kolors, Pierdavide Carone, Gazzelle, I Patagarri, Mimì, Tredici Pietro, Federica Abbate, Fulminacci, Senhit, Leo Gassmann, Luchè, Orchestraccia ft. Mundial, Andrea Cerrato, Anna and Vulkan, Anna Carol, Dente, Ele A, Giglio, Giulia Mei, Il Mago del Gelato. Oltre ai già annunciati Lucio Corsi, Joan Thiele, Brunori Sas, Gaia, Gabry Ponte, Shablo con special guests, Alfa, Anna Castiglia, Bambole di Pezza, Carl Brave, Centomilacarie, Franco 126, Giorgio Poi, i Benvegnù, Legno & Gio Evan, Mondo Marcio, Eugenio in Via di Gioia. Ad aprire alle 13.30 il Concertone, saranno gli SOS – Save Our Souls con un pezzo intitolato Con gli occhi aperti incentrato sulla sicurezza sul lavoro tratto dal nuovo disco Macte Animo! (SA Project / Believe); a seguire Cyrus, Cosmonauti Borghesi, Joao Ratini, Vincenzo Capua e i 3 vincitori del contest 1MNEXT: Cordio, Dinìche e Fellow.

Gli ultimi nomi sono stati rivelati questa mattina nel corso della conferenza stampa del Concerto del Primo Maggio di Roma svoltasi nella sede Rai di Via Asiago, a margine della quale abbiamo videointervistato i quattro conduttori dell’evento: Ermal Meta, fresco di nuovo singolo intitolato Ferma gli orologi; Noemi, pronta per un ricco tour estivo e per la sua nuova canzone Non sono io che uscirà proprio alla mezzanotte del primo maggio; BigMama, che con entusiasmo ci parla anche del suo nuovo pezzo San Junipero; e Vincenzo Schettini, fisico e musicista, noto ai più per i suoi programmi/spettacoli/libri La fisica che ci piace e La fisica dell’amore, sul palco con le sue incursioni e, a quanto pare, interrogazioni….

Musica, dunque, di ogni genere, e rigorosamente live, ma con grande attenzione alle parole e ai testi, quindi alle storie che raccontano la vita, il cambiamento, le difficoltà, le sconfitte e le vittorie, lanciando messaggi che sanno di speranza e di futuro, nonostante tutto, rivolti per lo più dalle e alle nuove generazioni. Riflessioni, quindi, su ciò che siamo e che vogliamo essere. E poi ritmo, divertimento, balli, abbracci, aggregazione, libertà.  

Il Concerto del Primo Maggio di Roma, organizzato  da iCompany con la direzione artistica di Massimo Bonelli e la regia di Fabrizio Guttuso Alaimo, andrà in onda in diretta su Rai3, Rai Radio 2, RaiPlay e Rai Italia. Lo studio di Rai Radio2, realizzato in collaborazione con SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori, avrò una postazione esclusiva nel backstage di Piazza San Giovanni dove passeranno tutti gli  artisti subito dopo l’esibizione per raccontare retroscena ed emozioni.

Il futuro suona oggi lo slogan scelto per lo show, mentre Uniti per un lavoro sicuro è il claim coniato dai tre sindacati confederali CGIL, CISL e UIL promotori della manifestazione, i cui segretari generali si divideranno il Primo Maggio tra Roma (Maurizio Landini), Casteldaccia in provincia di Palermo (Daniela Fumarola) e Montemurlo in provincia di Prato (Pierpaolo Bombardieri), come raccontati da loro stessi in conferenza stampa, sottolineando l’importanza della sicurezza sui luoghi di lavoro. Le nostre videointerviste a Ermal Meta, Noemi, BigMama e Vincenzo Schettini:







Le foto sono di Angelo Costanzo