Dieci canzoni, come le dita delle mani, che se le congiungi diventano segno di pace e di preghiera. Luca Frigeri, cantautore modenese e francescano, riassume così il senso del suo primo album intitolato Connessione Spirituale, scritto in collaborazione con Mauro Malavasi e prodotto da Associazione Culturale Musica d’Acqua Dolce, associazione culturale che lavora per infondere attraverso la disciplina artistica della musica valori e messaggi ispirati dal cristianesimo nella società contemporanea, con le edizioni di Double Marpot.
Connessione Spirituale è un disco che parla soprattutto d’amore, un amore allargato, quello che dovrebbe scorrere tra le persone a prescindere da similitudini o differenze, quello che dovrebbe spingerci ad aiutarci tutti nei momenti in cui ne abbiamo più bisogno; e quello per la natura, che dovremmo trattare tutti con rispetto. Che, effettivamente, non è solo un concetto cristiano, ma di umana solidarietà. Tutto comincia, infatti, con il brano Amore per te attorno al quale, poi, è nato tutto il resto. L’album contiene anche Maria, la canzone ispirata e dedicata alla Madonna, sempre scritta due anni fa con Malavasi ed eseguita con l’orchestra Scià Scià.
Gli altri brani dell’album, Parlami ancora, Lucky Man, Solo un uomo, Coloriamo il mondo, Non sempre c’è un perché, Spirito che voli sopra la città, Figlio, Anche senza Scarpe, parlano anch’essi d’amore, della felicità a sentirsi buoni e onesti, dell’allegria dei colori, della speranza che è come il sole dopo la tempesta. Ma anche di ingiustizie e delle difficoltà della vita che a volte è una vera giungla. Concetti semplici espressi con un linguaggio semplice su un tappeto melodico di chitarra e pianoforte.
Connessione Spirituale è stato presentato con una conferenza stampa nella Chiesa degli Artisti di Roma, in Piazza del Popolo, alla presenza di Monsignor Staglianò, Presidente della Pontificia Accademia di Teologia, Vescovo emerito di Noto e Rettore della Basilica di Santa Maria in Montesanto; di Monsignor Erio Castellucci, vicepresidente per l’Italia settentrionale della CEI e arcivescovo abate di Modena e Nonantola; di Stefano Girotti, vice caporedattore di Rai Vaticano, e di Mauro Malavasi, musicista, paroliere, produttore. Ecco la nostra videointervista a Luca Frigeri:
La Foto sono di Angelo Costanzo