Festa della Resistenza: videointerviste a Pietro Sermonti, Barbora Bobulova, Enrico Borello, Antonio Bannò, Teresa Saponangelo

di Patrizia Simonetti

Tra le tante iniziative della Festa della Resistenza di Roma, ieri, 25 aprile, nel quartiere simbolo di San Lorenzo a celebrare gli ottant’anni della Liberazione dal nazifascismo, una maratona di letture antifasciste ad opera di attrici e attori che, sul palco in Piazza dei Sanniti, hanno letto e interpretato brani tratti da testi sulla Resistenza. Come Pietro Sermonti con un estratto da Antifascismo tra i giovani del 1966 in cui Aldo Capitini ricorda Antonio Giuriolo, il giovane vicentino che conciliò le sue azioni di partigiano con i suoi ideali di non violenza: “la democrazia va protetta perchè è più fragile di un regime – ci ha detto poi Pietro Sermonti nella nostra videointervista – per me oggi è un invito a coltivare l’enorme dono che ci è stato regalato da chi ha combattuto per noi”.

Come Enrico Borello che “ho parlato della Resistenza francese ma pensando a quella italiana – ci ha rivelato dopo la sua lettura sul palco – e sono felice di averlo fatto in una piazza legata alla Resistenza e anche alla mia infanzia, mi piace molto fare questo mestiere in questo modo“.

Come Barbora Bobulova  che “per me è un piacere esserci, non essendo nata in Italia ho studiato e ho capito l’importanza di questa data che dev’essere sempre celebrata”. 

Come Antonio Bannò che “bisogna scambiarsi testimonianze, è il motivo per cui si fa questo” ci ha detto dopo aver letto la lettera del giovane giornalista e partigiano Giaime Pintor al fratello Luigi, futuro fondatore de il Manifesto, scritta il 28 novembre del 1943, pochi giorni prima di essere ucciso.

Come Teresa Saponangelo che ha raccontato sul palco “una delle migliaia di testimonianze di giovani che hanno cambiato la loro vita dall’oggi al domani, fino al confronto con le armi; non solo il ricordo di un passato che ci è appartenuto, ma la testimonianza nuda e cruda di ciò che sta accadendo oggi“.

Ad aprire la maratona di Letture Antifasciste alla Festa della Resistenza di Roma è stato Francesco Montanari che ha voluto esserci nonostante il suo impegno a teatro (in questi giorni è al Quirino in Il medico dei Maiali di Davide Sacco) che non gli ha però poi permesso di fermarsi a commentare con noi. Ecco le nostre videointerviste a Pietro Sermonti, Enrico Borello, Barbora Bobulova, Antonio Bannò, Teresa Saponangelo: