Il Cirque Du Soleil è tornato con la sua magica Alegria: impressioni e videointerviste alla premiere romana

di Patrizia Simonetti

Tornano la magia, la poesia, la sorpresa e l’incanto del Cirque du Soleil con il suo cast internazionale di 54 artisti e lo spettacolo simbolo Alegría che ritorna dopo vent’anni nella capitale, rinnovato ma fedele a sé stesso: Alegría In A New Light.  

Ieri sera siamo stati alla premiere romana al Grand Chapiteau a Tor di Quinto, che ha visto ospiti tantissimi personaggi del mondo dello spettacolo, tutti ammaliati dalla magia del Cirque du Soleil, molti dei quali si sono fermati volentieri a fare due chiacchiere con noi, tutti a tessere le lodi di questa grande compagnia e dei suoi artisti capaci davvero di stupirci quadro dopo quadro, con la loro precisione incredibile nelle distanze, nei tempi, nei movimenti delle coreografie spettacolari. Siamo stati abbagliati dalle performance dei trapezisti, degli acrobati, delle contorsioniste danzanti, dalla loro grazia e impalpabilità, e ci siamo divertiti tantissimo con i clown, così surreali e buffi da non potergli resistere. E le nostre orecchie hanno goduto delle voci delle cantanti che sembravano sirene.

Ed è stato davvero come tornare bambini, a guardare con le bocche aperte quei meravigliosi angeli volanti, saltanti, roteanti nei grandi cerchi, coraggiosente a giocare col fuoco. Ma soprattutto emozionanti. Tutti. A ricordarci, per due ore abbondanti, che la bellezza esiste, basta saperla creare e lasciarla godere. E allora, per due ore, non abbiamo pensato a nulla che non fosse quella meraviglia di colori e suoni, aprendo gli occhi il più possibile a farci voler entrare il più possibile.

Le nuove scenografie ancora più immersive hanno aiutato a farci dimenticare per un po’ il mondo fuori, quello delle macchine, del traffico, delle strade, della frenesia e della fretta continua delle nostre vite che ha ceduto il posto a un respiro così ampio, rilassante e gustoso, proprio nel senso del gusto, quello delle cose belle che ci fanno bene. E la musica, con quella colonna sonora familiare, ma ancora più intensa, a ricordarci che sì, la vita può essere Alegria… Il Circo sì, ma quello bello, con il suo linguaggio universale, fatto di gioia, senza animali sofferenti e costretti a contrastare la loro natura, solo la soprendente arte di uomini e donne a elargire emozioni. 

Che sono anche quelle di una storia, quella di un regno glorioso che ha perso il suo re, e di un popolo diviso tra chi vuole mantenere il vecchio ordine e chi spinge al cambiamento. E allora il giullare di corte tenta il colpo: lasciarsi guidare dalla sua goffa ambizione fin sul trono, mentre in strada nasce e cresce un movimento di speranza e libertà per riportare la gioia nel mondo. Se siete a Roma, avete tempo fino al 13 aprile per regalrvi un’esperienza unica che vi consigliamo davvero di provare. Dopo Roma, Alegría In A New Light del Cirque Du Soleil renderà magica Milano dal 25 aprile al 2 giugno, e per la prima volta Trieste, dal 13 giugno al 13 luglio.

Tra i tanti ospiti della premiere romana del Cirque du Soleil, ecco le nostre videointerviste sul red carpet a Elena Sofia Ricci, Alessandra Mastronardi, Matteo Paolillo, Diana Del Bufalo, Federico Cesari, Nicoletta Romanoff, Caterina Balivo, Lucia Ocone, Giuseppe Fiorello, Antonella Elia:































Le Foto degli ospiti sono di Angelo Costanzo