Il coraggio di sognare è il nuovo singolo di MagoS, disponibile su tutti i migliori digital stores. Nel brano il cantante autistico 24enne parla dell’importanza di sognare e del fatto che tutti debbano essere liberi di farlo in grande. E allora via i muri, via ogni barriera, per un inno alla libertà dai pregiudizi. Ognuno di noi sembra avere due vite: la prima è quella vissuta ad occhi aperti, con la consistenza concreta del reale, con il peso del quotidiano, con le difficoltà di barcamenarsi tra modelli di conformismo; la seconda quella che, seppure più indistinta ed evanescente, sembra somigliarci di più, perché ancorata a gran forza a quello che vorremmo, che ci fa star bene, che ritempra l’anima: la vita che si sogna. Se queste due vite potessero sempre incontrarsi sarebbe un miracolo, ma si può comunque trovare un equilibrio e prodigarsi affinché questa nostra unica vita possa contenerle entrambe.
Dopo un flashmob in cui 150 ragazzi hanno ballato con lui e per lui nella piazza antistante il Comune, MagoS, nome d’arte di Simone Maghernino, approda direttamente al Palazzo di Città del Comune di San Severo nel foggiano, sua terra natia. Nel videoclip de Il coraggio di sognare diventa infatti Primo Cittadino e, con l’amichevole partecipazione del vero Sindaco, la professoressa Lidya Colangelo, sale i gradini di Palazzo Celestini, siede alla scrivania, si affaccia al balconcino privato e riceve in consegna la preziosa fascia da Sindaco. E così fa il suo primo discorso cantato alla presenza del Consiglio Comunale, ricevendo un applauso scrosciante.
È tutto un sogno? Certamente sì, ma contiene un messaggio reale. È diritto di tutti vivere in maniera completa, affiancando al reale l’esperienza onirica, che tanto rinfranca lo spirito e sprona verso nuovi orizzonti. Perché non devono mai esserci confini stabiliti a priori, figli di pregiudizi e di diagnosi trasformate in lettere scarlatte. Un passo importante anche da parte dell’amministrazione comunale che manifesta un’apertura e una disponibilità fondamentali per un cambiamento necessario.
MagoS non perde occasione nei suoi video, realizzati dal videomaker Alessandro Russi, di mostrare la sua bella cittadina e di favorire in vario modo l’inclusione sociale. Questa volta per attuare quest’ultima, si è avvalso della professionalità della Professoressa Anna la Donna, Interprete LIS, per tradurre la sua canzone nella lingua dei segni italiana, affinché nessuno possa sentirsi escluso. La discografia di MagoS è in continuo divenire ed è previsto in primavera il lancio del suo primo album, a testimonianza dell’impegno e della serietà a costruirsi un futuro artistico. Il tutto grazie anche alla collaborazione dell’arrangiatore Edgardo Caputo della Edrecords di San Severo.