La vita da grandi è supergradevolissimissimissimo… videoincontro con Greta Scarano, Matilda De Angelis, Yuri Tuci, Damiano e Margherita Tercon

di Patrizia Simonetti

Per il suo lungometraggio d’esordio, La vita da grandi, Greta Scarano non poteva scegliere di meglio. “Ho intercettato la loro storia nel 2020 durante il Covid – racconta – vedo il loro provino su Italia’s Got Talent e mi colpiscono moltissimo, scopro che hanno scritto un libro che mi folgora…” Così li contatta su Instagram chiedendo loro se qualcuno avesse già avuto l’idea di fare un film sulla loro storia. E no, lei era la prima, e il film il 3 aprile è al cinema. Il libro si intitola Mia sorella mi rompe le balle (Mondadori) cui ne è seguito un secondo, appena uscito e intitolato L’imprevisto di diventare adulti (La nave di Teseo). 

Loro sono Damiano e Margherita Tercon, due fratelli di Rimini. Damiano è autistico ed è cresciuto con le mille attenzioni di sua madre, senza amici e senza una fidanzata, ma anche senza alcuna remora nel darsi piacere da solo e nel raccontarlo a colazione con estrema naturalezza. Irene invece dai suoi è stata un po’ trascurata, Damiano aveva più bisogno delle loro attenzioni, così è cresciuta più in fretta finché non ha deciso di andarsene in giro per il mondo. Ma poi ha capito che era con suo fratello che voleva stare, per aiutarlo a vivere una vita il più possibile gratificante e adulta, e per sentirsi meglio pure lei. La vita da grandi racconta quindi con leggerezza e ironia il loro camminare fianco a fianco nella vita, senza annullarsi come persone ma immergendosi l’uno nel mondo dell’altro. Un mondo un po’ surreale, a tratti naif, dove la passione del canto di Damiano è un sogno che si è avverato a metà, ma lui ne è superfelicissimo e anche se canta in un coro, quello lirico della sua città, sogna sempre di andare a Sanremo e di certo fare tutto il contrario dei Jalisse

Margherita è adesso la sua manager, o meglio la sua adoratissima agente perché il duo è anche artistico e dopo la prima esibizione a Italia’s got Talent nel 2019, continuano ad esibirsi insieme sui palchi e sul web, sempre lanciando il loro messaggio per un autismo consapevole, senza pregiudizi, che non annienta la persona e anzi, la valorizza. A loro si è aggiunto anche Phillip Carboni e il trio si chiama Terconauti. Sul grande schermo Margherita è interpretata da Matilda De Angelis e in realtà non avremmo pensato a nessun’altra al posto di Greta Scarano che dirige il film con grande sensibilità. Quella che si auto attribuisce Yuri Tuci, attore autistico di teatro, che interpreta Damiano davvero con grazia, simpatia e ironia. Qualche variazione sulla realtà ma La vita da grandi è un film gradevolissimo, o come direbbe Damiano, supergradevolissimissimissimo… Andatelo a vedere e portate con voi parenti, amici, figli e amici dei figli. Intanto ecco il nostro videoincontro con Damiano e Margherita Tercon e con Greta Scarano, Matilda De Angelis e Yuri Tuci:







Le Foto sono di Angelo Costanzo