Miss Fallaci, al via la serie su Oriana Fallaci: videointervista a Miriam Leone

di Patrizia Simonetti

Dopo la presentazione in anteprima alla Festa del Cinema di Roma, quando abbiamo incontrato Miriam Leone sul red carpet, arriva stasera, martedì 18 febbraio su Rai1 e su RaiPlay, Miss Fallaci, la serie in quattro puntate dedicata a Oriana Fallaci, celebre quanto controversa giornalista italiana e donna forte e indipendente che è riuscita a farsi strada in un mondo prettamente maschile. Ad interpretarla è, appunto, Miriam Leone, reduce dalla co-conduzione della terza serata di Sanremo 2025 (qui il video della conferenza stampa) a fianco di Carlo Conti e di Elettra Lamborghini e Katia Follesa, con tanto di conferenza stampa a parte durante il Festival proprio per presentare la serie Rai. Diretta da Luca Ribuoli, Giacomo Martelli, Alessandra Gonnella, Miss Fallaci vede nel cast anche Francesca Agostini, Francesco Colella e Leonardo Lidi.

Il racconto parte dalla fine degli anni 50 agli inizi della carriera di Oriana Fallaci, quando era ancora conosciuta come la ragazza del cinema e lavorava come cronista per L’Europeo. Fu in quel periodo che trasformò il suo primo viaggio negli Stati Uniti in un’occasione irripetibile, incontrando personalità straordinarie e dipingendo un ritratto ironico e tagliente della società americana e del mondo dorato di Hollywood. Il suo obiettivo era un’intervista a Marilyn Monroe che non ottenne, ma da lì cominciò comunque tutto. Raccontare sempre la verità dei fatti, questa la sua missione, e si rese subito conto di avere tutto ciò che era necessario per farlo. Miss Fallaci dipinge anche un ritratto personale e intimo della giornalista scrittrice, come il suo tormentato rapporto con Alfredo Pieroni, suo collega, e il baratro emotivo che in lei scatenò. 

“Per me Oriana Fallaci è stata, insieme a Pier Paolo Pasolini, tra i personaggi più complessi del Novecento – dice il regista – È stata anche una grandissima scrittrice, ma pochissimi ancora oggi glielo riconoscono. È stato meraviglioso inseguirla e sapere di aver tentato di svelarne il mistero. Ho cercato di mostrare come non fosse solo ‘la più grande scassacazzi del giornalismo italiano’, come un suo emerito collega mi ha riferito, ma di raccontare che la sua ‘terribile antipatia’ fosse invece rivelatrice della determinazione di una donna del suo tempo, per farsi spazio nel mondo dei maschi. Nonostante questo, Oriana non odiava gli uomini, anzi li sapeva amare profondamente, se meritivano la sua stima. Miriam Leone ha condotto la battaglia con la stessa tenacia, ostinazione e passione che Oriana metteva in ogni cosa che faceva. Non ha lasciato mai un momento al caso, ha sempre messo al centro di tutto il desiderio di non tradire quella donna ambiziosa, cercando sempre di restituirne la complessità, l’incoerenza, la vivacità e l’oscurità più profonda, sapendo esaltare le sue scelte di vita per tanti versi pioneristiche. Ho accompagnato Miriam in questo viaggio cosi intimo e profondo, e credo che anche per lei sia stata una delle esperienze più importanti della sua carriera”. Ed ecco come ce la racconta Miriam Leone nella nostra videointervista:




Le Foto di Miriam Leone sono di Angelo Costanzo