Olly vince Sanremo 2025, al secondo posto Lucio Corsi, al terzo Brunori Sas

di Patrizia Simonetti

Olly vince Sanremo 2025 con Balorda nostalgia. Al secondo posto Lucio Corsi con Volevo essere un duro. Al terzo Brunori Sas con L’Albero delle Noci.

Tra i primi 5 classificati c’erano anche Simone Cristicchi al quinto posto e Fedez al quarto. Proteste del pubblico in sala all’Ariston per Achille Lauro classificatosi solo al settimo posto e per Giorgia, al sesto, entrambi, dunque, fuori dal podio.

Il Premio Sergio Bardotti per il miglior testo va a Brunori Sas per L’Albero delle Noci. Il Premio Giancarlo Bigazzi per la miglior composizione musicale va a Simone Cristicchi per Quando sarai piccola.

Premio della Critica Mia Martini della Sala Stampa Roof va a Lucio Corsi, quello della sala stampa Lucio Dalla a Simone Cristicchi. Premio Tim a Giorgia.

Balorda nostalgia, il brano di Olly, composto dal cantautore insieme a Pierfrancesco Pasini e JVLI, che ne ha curato anche la produzione, racconta la nostalgia, un sentimento forte, vivo e vero che arriva all’improvviso e che fa sempre anche un po’ male, per questo motivo è balorda. Il videoclip – una produzione di Eclettica per la regia di Giulio Rosati e la direzione creativa di Tommaso Bordonaro – racconta una lotta interiore attraverso la metafora del pugilato. La conclusione di una storia e la solitudine che ne segue rappresentano spesso una sfida contro noi stessi, per trovare la forza di rialzarsi e proseguire il proprio cammino, come succede proprio durante un incontro di boxe. Durante la serata dei duetti e delle cover, Olly si è esibito con Goran Bregović e la sua Wedding & Funeral Band nel brano Il Pescatore di Fabrizio De Andrè.

13 milioni 427 mila, con uno share del 73.1%  i telespettatori che hanni seguito la finale di Sanremo 2025, secondo la Total Audience rilasciata da Auditel.