Palinsesti Sky: Argentero e Giannetta nelle nuove serie, finale X Factor in esterna a Napoli

di Patrizia Simonetti

Rosa Elettrica, action thriller con Maria Chiara Giannetta dall’omonimo romanzo di Giampaolo Simi edito da Sellerio Editore, sul set a giorni; Ligas, legal drama con Luca Argentero nei panni di un geniale, controverso e affascinante avvocato penalista di Milano; e Hanno Ucciso l’Uomo Ragno La leggendaria storia degli 883, atteso per ottobre con la regia di Sydney Sibilia, con Elia Nuzzolo e Matteo Oscar Giuggioli, sulla storia di musica e di grande amicizia tra Max Pezzali e Mauro Repetto. Sono le chicche annunciate ieri sera al Cinema Barberini di Roma, nel corso della presentazione dei Palinsesti Sky, sia pay che free, della prossima stagione e del nuovo anno, alla presenza di molti talent.

Altra grande novità, l’annunciata finale per la prima volta in esterna di X Factor che si preannuncia davvero spettacolare: si terrà in Piazza del Plebiscito a Napoli e sarà un evento gratuito e aperto al pubblico. Il talent show torna a settembre, quest’anno con un cast inedito: in conduzione Giorgia, al tavolo dei giudici Achille Lauro, Jake La Furia, Manuel Agnelli e Paola Iezzi.

Grande la varietà di contenuti esclusivi fruibili in modalità lineare, on demand, o in streaming con NOW, nei nuovi Palinsensti Sky tra serie Sky Original, film, programmi di intrattenimento e documentari, sport in diretta e informazione. Continuando con gli show, torna e compie 10 anni Alessandro Borghese 4 Ristoranti, la gara tra i ristoratori che ha imposto un nuovo modo di fare food in tv. Non manca la nuova avventura di Pechino Express con la conduzione di Costantino della Gherardesca e il suo inviato speciale Fru. Ritroviamo anche Bruno Barbieri 4 Hotel cui seguirà MasterChef Italia, con una nuova Masterclass e il trio di giudici composto da Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo e Giorgio Locatelli; e Cucine da incubo con Antonino Cannavacciuolo in giro nelle peggiori cucine d’Italia per provare a salvare i ristoranti e aiutare gestori e dipendenti.

Per le serie, in arrivo novità internazionali, titoli Sky Original e alcuni dei franchise più celebrati al mondo. In realtà la nuova stagione ha appena preso il via con il secondo ciclo di episodi di House of the Dragon, amatissimo prequel de Il Trono di Spade, in esclusiva e in contemporanea con gli Stati Uniti. Fra l’estate e nei mesi successivi arriveranno The Penguin, attesissimo spin-off del blockbuster The Batman, con Colin Farrell che riprende il ruolo dell’iconico gangster nonché storica nemesi dell’uomo pipistrello; 

Sempre in autunno, i nuovi Palinsesti Sky prevedono l’attesissima seconda parte dell’ultima stagione di Yellowstone, il western contemporaneo che ha segnato il grande ritorno in TV del Premio Oscar® Kevin Costner. Ed entro la fine del 2024, arriverà anche la già celebratissima Dostoevskij, prima serie dei Fratelli D’Innocenzo che dall’11 al 17 luglio sarà al cinema con Vision Distribution in due atti, con Filippo Timi nei panni di un tormentato detective alle prese con un misterioso serial killer. Atteso anche Il giorno dello sciacallo, remake Sky Original della storica versione cinematografica del 1973 che a sua volta adattava l’omonimo thriller a sfondo storico di Frederick Forsyth.

Paola Cortellesi torna sul set di Petra terza stagione con nuove storie dirette da Maria Sole Tognazzi; Piedone, il nuovo poliziesco con Salvatore Esposito nei panni di un ispettore di polizia erede spirituale dell’iconico commissario Rizzo reso immortale da Bud Spencer in Piedone Lo Sbirro, e con Silvia D’Amico e Fabio Balsamo; confermatissima la nuova stagione de IdelittidelBarLume. In arrivo l’anno prossimo L’Arte della Gioia, la serie di Valeria Golino con Tecla Insolia dal romanzo scandalo di Goliarda Sapienza applaudita all’ultimo Festival di Cannes e attualmente in sala divisa in due parti; e M. Il figlio del secolo, adattamento Sky Original dell’omonimo bestseller di Antonio Scurati su Benito Mussolini con Luca Marinelli.

Tornano mei Palinsesti Sky anche i titoli HBO e Sky Exclusive di culto, come le nuove stagioni di The White Lotus, ora in fase di riprese in Thailandia, e The Last of Us, con Pedro Pascal e Bella Ramsey. Lunga la serie di titoli originali, italiani e non: dalla seconda stagione di Blocco 181, sempre in collaborazione con Salmo e ancora ambientata fra le comunità multietniche di Milano; a Iris, thriller britannico attualmente sul set in Italia, fra la Sardegna, Roma e Firenze; da Amadeus sulla storia di Wolfgang Amadeus Mozart con Will Sharpe e Paul Bettany; alla miniserie Lockerbie sull’attacco terroristico che nel 1988 colpì il volo Pan Am 103, con Colin Firth; fino alla terza stagione di Gangs of London e tantissimi altri titoli in prima visione.

Per Sky Cinema, dopo C’è ancora domani di Paola Cortellesi, Barbie e Oppenheimer, Mission: Impossible Dead Reckoning, Fast X, e Perfect Days di Wim Wenders, sono in arrivo nella prossima stagione l’attesissimo Dune Parte due di Denis Villeneuve con Timothée Chalamet e Zendaya già disponibile su Sky Primafila, i cinecomic dell’universo DC Blue Beetle dal 22 luglio e Aquaman e il regno perduto con Jason Momoa e Nicole Kidman, ora disponibile su Sky Primafila, fino a Wonka, Priscilla di Sofia Coppola, Asteroid City di Wes Anderson ora disponibile on demand, The Holdovers Lezioni Di Vita, One Lifecon Anthony Hopkins, ora disponibile on demand, Past Lives dal 4 luglio e la seconda parte della nuova rilettura del romanzo di Alexandre Dumas I tre moschettieri Milady di Martin Bourboulon. Non mancano le saghe come SpiderMan, Harry Potter, Fast & Furious, Star Trek, Jack Ryan e la trilogia originale de Il Signore degli anelli. C’è anche il film d’animazione per tutta la famiglia 10 Lives, in cui un gatto fa di tutto per guadagnare una vita extra,

Grande protagonista dei Palinsesti Sky il cinema italiano, con il nuovo film di Leonardo Pieraccioni Pare parecchio Parigi dall’8 luglio, Romeo è Giulietta di Giovanni Veronesi, Un altro Ferragosto di Paolo Virzì, Caracas con Toni Servillo e Marco D’Amore che firma anche la regia dall’11 luglio, Finalmente l’alba di Saverio Costanzo dal 21 luglio, Confidenza di Daniele Luchetti, Race For Glory Audi vs. Lancia con Riccardo Scamarcio e Daniel Brühl, La coda del diavolo, tratto dal romanzo di successo di Maurizio Maggi con protagonista ancora Luca Argentero in un ruolo insolito, Vangelo secondo Maria di Paolo Zucca. Per tutta la famiglia, in arrivo Kung Fu Panda 4, Trolls 3 Tutti insieme ora disponibile on demand, e Prendi il volo.

Su Sky Arte in arrivo nei prossimi mesi il documentario Manierismo. L’arte più pazza del mondo, un viaggio alla scoperta del movimento artistico considerato tra i più bizzarri, e Uomini e Dei. Le meraviglie del Museo Egizio, il film evento con la straordinaria partecipazione di Jeremy Irons, già grande successo al botteghino. Altre grandi storie arrivano su Sky Documentaries come Il caso Rostagno, la docu-serie con la partecipazione di Roberto Saviano, che farà affiorare la verità sull’omicidio del giornalista ucciso in Sicilia nel 1988. Altro pezzo di storia italiana troverà spazio sul canale con Prima della Fine. Gli ultimi giorni di Enrico Berlinguer, il film documentario che ricorda il leader del PCI a 40 anni dalla scomparsa.

Per le epopee sportive nei Palinsesti Sky arriva Dream Team sul successo della più grande squadra di basket, per biografie Elizabeth Taylor: the last tapes, un ritratto intimo sulla diva americana. E ancora Wise Guy: David Chase and The Sopranos che mostra una nuova prospettiva sullo show The Sopranos. Su natura e ambiente, il documentario Sky Original Marmolada. Madre Roccia che mostra l’impresa per aprire una nuova via sulla Regina delle Dolomiti. Su Sky Crime in arrivo Chem Sex. La droga dello stupro, docufilm inchiesta sul fenomeno della droga dello stupro portato alla ribalta dalla vicenda di Alberto Genovese e dei suoi festini a luci rosse su Terrazza Sentimento. Grande attesa anche per Luciano Gaucci. Quando passa l’uragano, il racconto di un impero fatto di calcio, cavalli, truffe e crack finanziari.

Per la prossima stagione televisiva infine TV8 conferma la sua linea editoriale basata sull’intrattenimento di qualità e per tutta la famiglia. A partire dall’autunno, saranno in prima visione in chiaro i big show di Sky, come X Factor, Pechino Express e MasterChefItalia. Confermate le principali produzioni originali che tornano con le nuove edizioni: 100%Italia, il game show che indaga le abitudini e le opinioni degli italiani con Nicola Savino; Celebrity Chef con Alessandro Borghesee GialappaShow, il programma di Giorgio Gherarducci e Marco Santin della Gialappa’s Band condotto dal mattatore Mago Forest. 

Torna anche il grande sport con i motori, Formula 1, MotoGP e Superbike, il Rugby, il calcio con la Uefa Europa League, e novità assoluta di questa stagione, la Uefa Champions League, entrambe con la miglior partita tra club stranieri del turno. Uno studio pre partita per entrare nel vivo della gara, e nel post partita di Champions League, i commenti a caldo e gli highlights di tutte le partite del torneo. Il nostro video del photocall della presentazione dei Palinsesti Sky di ieri sera:




Foto di Simona Panzini