Rocco Schiavone 6, Marco Giallini: Rocco non cerca più l’amore

di Patrizia Simonetti

Al via Rocco Schiavone 6, da mercoledì 19 febbraio su Rai 2, con Marco Giallini protagonista nl ruolo del Vicequestore di Aosta nato dalla penna di Antonio Manzini. “Schiavone in questa stagione è più ciancicato anche perché ho perso parecchi chili per dover interpretare un film – rivela Marco Giallini in conferenza stampa – ed è anche meno alla ricerca dell’amore, in tutti i sensi. All’inizio della serie cercava amore ovunque, qui lo ritroviamo disilluso, meno presente alla vita di tutti i giorni. Ad Aosta ormai sono cittadino onorario, quando esco non mi caga più nessuno, ormai mi hanno fatto le foto tutti, ora sono io che le faccio a loro, mi sento a casa”.   

Da Aosta però in questa sesta stagione Rocco Schiavone si muove parecchio. Sin dalla prima puntata lo vediamo miracolosamente scendere a Roma in meno di sei ore per testimoniare al processo contro Mastrodomenico, il dirigente degli Interni implicato nell’affaire Baiocchi. Rocco si trova così di nuovo faccia a faccia con i propri fantasmi: con il ricordo della morte di Marina, con il tradimento dell’amico Sebastiano e con il doppio gioco dell’ispettrice Caterina Rispoli, di cui si fidava e che rivede in tribunale dopo molto tempo. Con il cuore pesante, Rocco cammina per le strade della sua città che ora gli sembra estranea. E anche il ritrovarsi con gli amici di sempre, Brizio e Furio, non ha più lo stesso sapore. Furio infatti, sconvolto dalla verità su Sebastiano, che ormai è scomparso da tempo, desidera vendetta, ma Rocco lo esorta a lasciar perdere.

Nella Capitale sarà pure ingaggiato da un vecchio amico, suo superiore, per risolvere al volo un caso di omicidio visto che l’incaricato non è esattamente nelle migliori condizioni per farlo. Di ritorno ad Aosta, Schiavone viene subito richiamato sul campo: nel bosco di Saint Nicolas sono infatti state rinvenute ossa appartenenti a un bambino. Un’indagine delicata e struggente che lo porterà anche a Ivrea.

Tra le novità di Rocco Schiavone 6, dopo il cambio nella scorsa stagione tra Isabella Ragonese e Miriam Dalmazio nel ruolo della moglie morta Marina, ancora una sostituzione nel cast, quella per il ruolo di Italo, fino all’anno scorso interpretato da Ernesto D’Argenio e ora da Paolo Bernardini: “Non è stato facile entrare in corsa nella serie – ha raccontato in conferenza stampa – ma sono stato coccolato da tutti. Italo è molto combattuto, anche tra amore e odio, vorrebbe qualcosa e non la vorrebbe al tempo stesso, sta deludendo rocco è guardarlo gli resta difficile…” Ad interpretare Caterina è invece sempre Claudia Vismara: “nella seconda stagione, la Rispoli ha tradito Rocco e quel suo comportamento se lo porta ancor dentro – rivela – ma loro due continuano a volersi bene e alla fine della scorsa stagione Caterina ha fornito a Rocco informazioni fondamentali. In questa stagione poi Caterina torna ufficialmente nella Questura di Aosta”.

Nel cast, diretto da Simone Spada, ritroviamo anche Christian Ginepro (D’Intino), Massimiliano Caprara (Michele), Gino Nardella (Ugo), Alberto Loporto (Antonio), Massimo Reale (l’anatomopatologo Alberto Fumagalli) e Lorenza Indovina (Capo della Scientifica Michela Gambino), Filippo Dini (il procuratore Baldi), Massimo Olcese (il questore Costa), Francesco Acquaroli (Sebastiano), Tullio Sorrentino (Brizio), Mirko Frezza (Furio), Valeria Solarino (Sandra).